CUBA - Trinidad

Tour "Isla en el Corazon" Privato con Guida Autista in Italiano

  • Tour (voli esclusi) , Tour privato
  • 8 giorni / 7 notti
  • Hotel + Casa Particular
  • Come da Programma

Parti per un viaggio unico di 8 giorni nel cuore pulsante di Cuba, un'isola di straordinaria bellezza, cultura e tradizione. Dal fascino nostalgico di L'Avana, con le sue auto d'epoca e strade storiche, attraverserai paesaggi mozzafiato e progetti ecosostenibili ad Artemisa e Vinales. Ti immergerai nella natura incontaminata di Las Terrazas, scoprirai la vivace e storica Cienfuegos e ti lascerai incantare dalla città museo di Trinidad, con le sue atmosfere coloniche e la musica che risuona per le strade. Ogni giorno sarà un’esperienza autentica fatta di sapori locali, incontri con la gente del posto, visite esclusive e momenti di relax sulle spiagge caraibiche più suggestive di Varadero. Un percorso fatto di emozioni, scoperta e fascino, guidato da esperti italiani che renderanno il tuo viaggio indimenticabile.


Scoprirai tradizioni genuine e sapori unici, passeggiando in piazze storiche e partecipando a momenti culturali autentici. Il tour unisce comodità e avventura, con trasporti esclusivi e sistemazioni selezionate che riflettono il calore della cultura cubana.

Dettagli

Programma di Viaggio:  La Habana – Artemisa - Vinales – Soroa – Las Terrazas - Cienfuegos – Laguna dei Fenicotteri – Topes de Collantes “El Nicho” - Trinidad – Playa Ancon – Valle Zuccherifici - Santa Clara – Varadero/Avana


1° giorno - La Habana
Arrivo ad Avana, ricevimento e trasferimento in Auto d'Epoca per l’Hostal Avana. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.


2° giorno - La Habana
Prima colazione. Visita della Capitale Cubana autentica e con il sapore dell'epoca. Partenza alle ore 08.30 a bordo di un'Auto d'Epoca dalla propria struttura e visita della Plaza de la Revolucion. Visita a piedi del Casco Storico, patrimonio Unesco. Pranzo in Bodeguita del Medio o Paladar. Nel pomeriggio tour panoramico con Auto d’epoca tra Morro, Cristo Redentor, Malecon e altri luoghi iconici. Serata libera. Pernottamento.


3° giorno – La Habana - Artemisa - Vinales
Prima colazione. Partenza con guida italiana a bordo di Pick Up 4x4 per Artemisa, visita a progetti ecosostenibili di apicoltura e agricoltura biologica. Corso di cucina tradizionale cubana e pranzo con la famiglia locale. Nel pomeriggio trasferimento a Vinales e sistemazione in strutture riservate. Tour a piedi nel centro e visita del Valle al tramonto. Cena con cucina locale. Pernottamento.


4° giorno – Vinales - Soroa - Las Terrazas
Prima colazione. Visita alla Finca Campesina con dimostrazione della produzione di sigari cubani, degustazione e pranzo tipico. Visita all’Orchidario di Soroa, giardino con oltre 20.000 orchidee. Visita alle cascate Salto del Arco Iris e relax presso Hotel La Moka, eco-resort nelle colline di Las Terrazas, Riserva della Biosfera UNESCO. Cena e pernottamento.


5° giorno - Las Terrazas - Cienfuegos
Prima colazione. Visita alla Comunidad de Las Terrazas, cafetal Buenavista e Casa di Polo Montanes. Tempo libero al Rio San Juan. Pranzo campestre. Trasferimento a Cienfuegos, visita panoramica alla città e passeggiata al Malecon. Pernottamento.


6° giorno - Cienfuegos - Laguna dei Fenicotteri - Topes de Collantes "Nicho" - Trinidad
Prima colazione. Visita alla Laguna dei Fenicotteri Rosa con tour in barca. Escursione al Parco Naturale Topes de Collantes e sentiero del “Nicho” con bagno in pozza naturale. Pranzo in ristorante tipico. Trasferimento a Trinidad e sistemazione. Serata libera. Pernottamento.


7° giorno - Trinidad - Playa Ancon - Trinidad
Prima colazione. Visita guidata di Trinidad, patrimonio Unesco, città museo di architettura coloniale. Cocktail tradizionale “Canchanchara”. Visita a casa di ceramista locale. Trasferimento a Playa Ancon con lettini e ombrellone prenotati, pranzo con aragosta e cucina criolla. Rientro a Trinidad per serata libera. Pernottamento.


8° giorno – Trinidad - Valle degli Zuccherifici - Santa Clara - Varadero/La Habana
Prima colazione. Visita alla Valle degli Zuccherifici con salita al Mirador e visita al villaggio Manaca Iznaga. Trasferimento a Santa Clara, visita del Mausoleo al Che Guevara e Museo del “Tren Blindado”. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Varadero o Avana. Fine del tour.


Pernottamenti previsti durante il Tour La Habana – Hostal Avana Terraza de P o similare / Vinales – Hostal Villa Las Mary o similare  / Kas Terrazas – Hotel La Moka 4* / Cienfuegos – Hostal Cienfuegos Coqui y Yanita o similare / Trinidad – Hostal Trinidad Osmar y Alberto o similar / Pasti compresi durante il Tour / 7 prima colazioni / 6 pranzi (bevande escluse) / 2 cene (bevande escluse) / Mezzi di trasporto previsti /Auto d’Epoca per il trasferimento in Arrivo ed il City Tour del 2° giorno / Pick Up 4x4 per il Tour, dal 3° all’8° giorno / Guida parlante italiano /Prima Guida per La Habana, durante il 2° giorno / Seconda Guida per il Tour, dal 3° all’8° giorno
Date e prezzi
Prezzo
dal 14/10/25 al 30/04/26
Quota a persona, in camera doppia, Tour Privato base 2 persone, voli esclusi, a partire da
€ 1365.3

Supplementi

dal 14/10/25 al 30/04/26
Supplemento Singola, a partire da:
€ 958
Incluso/Escluso

La quota si intende per pacchetto a persona in camera doppia 8 giorni 7 notti :

La quota comprende

- assistenza in italiano
- guida in italiano
- tour come da programma
- 7 notti sistemazione in camera doppia
- trattamento come da programma
- trasferimenti e pullman con aria condizionata
- tasse uscita obbligatorie
- adeguamento carburante e valutario

La quota non comprende
- voli intercontinentali charter in classe economy
- assicurazioni integrative facoltative
- bevande e pasti non menzionati, escursioni, mance ed extra di carattere personale
- tutto quanto non specificato nella quota comprende


Note
I Clienti che soggiornano nelle Case Particular Selezionate ricevono i nomi delle case al momento della spedizione dei documenti e dei visti. Le nostre case sono tutte selezionate, con bagno privato e aria condizionata. 

Appunti di Viaggio

“Se il pesce viene preso all' amo nella parte ossuta della bocca, sono convinto che l'amo non gli faccia più male di quanto la bardatura fa male al pescatore. Un grosso pesce, una volta agganciato, spesso l'amo non lo sente neanche e continua a nuotare impassibile verso la barca per prendere un’altra esca.


Certe altre volte si immerge nelle profondità, del tutto indifferente all' amo, ed è quando si sente preso e sente la pressione esercitata per tirarlo su che si accorge che c'è qualcosa che non va e incomincia a battersi. Se non viene agganciato dove fa male, non si batte contro il dolore procuratogli dall' amo, ma contro il pericolo della cattura, e se, una volta che sparisce dalla tua visuale, tu riesci a intuire che cosa sta facendo e in quale direzione tira e perché, puoi convincerlo e trascinarlo alla barca con lo stesso sistema con il quale domi un cavallo selvatico. Per caricarlo a bordo non è necessario ucciderlo, e neanche spossarlo completamente.


Per ammazzare un pesce che si batte in profondità, tiri nella direzione opposta a quella che vorrebbe seguire lui, finché non si stanca e muore. Ci vogliono ore, e quando il pesce muore c'è il rischio che gli squali gli piombino addosso prima che il pescatore riesca a sollevarlo a fior d'acqua.


Per prenderlo, devi calcolare rapidamente, cercando di tenerlo perfettamente agganciato, in quale direzione cerca di muoversi (un pesce in immersione procede nella direzione dell'inclinazione della lenza sull'acqua una volta che hai esercitato sulla frizione una pressione sufficiente a determinare la rottura della lenza nel caso che la stringessi ancora un po') , dopodiché lo precedi in quella direzione e potrai così trascinarlo alla barca senza ucciderlo.
Non devi rimorchiarlo o tirarlo con la barca; il motore ti serve solo per cambiare posizione, nella stessa maniera in cui se andassi a pesca di salmoni cammineresti su e giù per un ruscello.


È più facile prendere un pesce da una piccola imbarcazione, per esempio un dory, perché lì il pescatore può stringere al massimo la frizione e lasciare tranquillamente che il pesce trascini il battello. E a forza di rimorchiarlo, finirà per morire. Ma c'è molta più soddisfazione a soggiogarlo, a convincerlo e a portarlo il più rapidamente possibile a bordo completamente intatto tranne che nello spirito.»


Tratto da:
Sulle acque azzurre: lettera dalla Corrente del Golfo
Titolo originale: On the Blue Water: A Gulf Stream Letter
di Ernest Hemingway
pubblicato su «Esquìre» nell'aprile 1936

1 Commenti
valentina.pedrazzi

alle ore 12:37 del 16 novembre

5.0/5.0

Organizzazione del viaggio perfetta, sia prima che in loco. Agnese è stata disponibilissima e ci ha supportato pienamente per scegliere le opzioni migliori in base alle nostre esigenze. Nelle case particular ci siamo trovati benissimo, i proprietari gentili, disponibili e si sono sempre prodigati per darci ottimi consigli! A Cienfuegos da Maria stanza super e fatevi preparare la cena e la colazione da lei... meravigliosa!!! Guide eccellenti!


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!